Guida completa per usufruire del bonus e proteggere la tua casa con un occhio al risparmio energetico
Bonus zanzariere 2025: cos’è e quali vantaggi offre
Il Bonus zanzariere 2025 permette di risparmiare fino al 50% sulle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di nuove zanzariere, migliorando il comfort abitativo e favorendo l’efficienza energetica degli edifici.
Come funziona il Bonus con Ecobonus?
Per usufruire del bonus nella modalità Ecobonus, le zanzariere devono fungere anche da schermature solari. La detrazione ammonta al 50% fino a 60.000 euro per abitazione principale, scendendo al 36% se si tratta di una seconda casa. È obbligatorio inviare comunicazione all’ENEA entro 90 giorni dalla conclusione dei lavori.
Requisiti tecnici delle zanzariere con Ecobonus
Le zanzariere devono:
-
Assicurare una determinata trasmittanza termica (U) e un valore Gtot inferiore a 0,35.
-
Avere marchio CE.
-
Essere installate stabilmente su superfici vetrate.
-
Essere regolabili dall’utente in base alla radiazione solare.
È importante ricordare che non è ammessa la detrazione fiscale per la sola sostituzione delle retine.
Bonus Zanzariere con Bonus Ristrutturazione
In alternativa all’Ecobonus, è possibile utilizzare il Bonus ristrutturazione. Tuttavia, questo richiede necessariamente interventi edilizi straordinari come allargamento porte, demolizione muri o rifacimento pavimenti, documentati tramite CILA o SCIA. In questo caso non è richiesto alcun requisito tecnico particolare per le zanzariere.
Quanto si può risparmiare con il Bonus Ristrutturazione?
Il Bonus Ristrutturazione offre una detrazione del 50% fino a un massimo di 96.000 euro per unità immobiliare, includendo anche l’installazione delle zanzariere insieme agli altri interventi edilizi documentati.